Il supporto di FreeFinance si sposta sul nostro nuovo gruppo Facebook

Il supporto di FreeFinance si sposta sul nostro nuovo gruppo Facebook

Siamo partiti solo qualche mese fa ma riceviamo fino a 50 email al giorno di investitori privati che ci chiedono informazioni e opinioni sui temi trattati nei diversi articoli o semplicemente un supporto su questioni di investimento personali. Vi siamo grati per una così grande interazione, ci dimostra che ci stiamo muovendo nella giusta direzione e che possiamo esservi utili nel vostro percorso di investimento.

Per condividere con tutta la nostra community di investitori le domande, spunti e riflessioni avute finora nelle interazioni “1 to 1” con gli investitori, abbiamo deciso di aprire un Gruppo Facebook privato, cosìcchè tutti gli investitori possano scriverci direttamente sul gruppo. Il gruppo permetterà non solo di ricevere la risposta da parte di FreeFinance ma anche l’interazione e lo scambio di opinioni con tutti i membri della community.

Nel gruppo potranno anche essere postati anche i segnali di investimento che finora venivano inviati via email. Riprenderemo anche nel nostro sito quelli che riterremo essere più interessanti.

Come per il sito di FreeFinance, anche nel gruppo Facebook sono assolutamente vietate pubblicità.

Spero di vedervi presto sul nostro nuovo gruppo!

Per iscriversi: link.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati