Investire indirettamente in criptovalute con gli ETP e i Certificati

Investire indirettamente in criptovalute con gli ETP e i Certificati

Molti si potrebbero domandare perchè esporsi con ETP sulle criptovalute quando si può investire direttamente nei sottostanti.

I vantaggi dell’investimento diretto sono:

  • la possibilità di investire in un ampia gamma di valute digitali
  • l’assenza di tassazione sotto i 51.645 euro di giacenza
  • operatività 24h al giorno, 7 giorni la settimana

Gli svantaggi:

  • rischio “operativo” più elevato
  • necessità di dichiarare qualsiasi importo se “attività estera”
  • eventuali plusvalenze tassabili come redditi diversi

Per “rischio operativo” intendo che i passaggi per la creazione di un wallet personale e/o l’operatività su un exchange possono non essere semplici e immediati per tutti. Molte operazioni non possono avvalersi di un supporto.

Per chi non vuole interessarsi dell’operatività in criptovalute e vuole investire nelle principali valute digitali e/o vuole un’operativita semplice con importi anche elevati, gli ETP possono essere una buona soluzione.

Abbiamo diversi ETP che permettono l’esposizione alle criptovalute che sono strutturati come titoli di debito garantito da asset. Sono quotati su piazze europee, principalmente quella svedese, svizzera e su Xetra.

L’accesso a questi prodotti dipende dall’intermediario a cui ci si appoggia, bisogna valutare che l’intermediario dia accesso alla borsa e abbia censito il prodotto. Di seguito un elenco non esaustivo di prodotti su Bitcoin e Ethereum.

Sulla borsa di Stoccolma:

  • Bitcoin Tracker One EUR (XBTE: SE0007525332)
  • Ethereum XBTE Ether Tracker One (SE0010296582)

Sulla borsa svizzera:

  • 21Shares Bitcoin Tracker ETP (ABTC: CH0454664001)
  • 21Shares Ethereum Tracker ETP (AETH: CH0454664027)
  • CoinShares Physical Bitcoin (BITC: GB00BLD4ZL17)

Su Xetra:

  • 21Shares Bitcoin Tracker ETP (21XB: CH0454664001)
  • 21Shares Ethereum Tracker ETP (21XE: CH0454664027)
  • 21Shares Short Bitcoin ETP (21XS: CH0514065058)
  • HANetf BTCetc Bitcoin Exchange Traded Crypto (BTCE: DE000A27Z304)
  • HANetf ETHetc ETC Group Physical Ethereum (DE000A3GMKD7)
  • VanEck Vectors Bitcoin ETN (VBTC: DE000A28M8D0)

21Shares offre sulla borsa svizzera prodotti su altre crypto quali Binance Coin, Ripple, Bitcoin Cash, Polkadot, oltre che interessanti prodotti su panieri di criptovalute. Il costo di questi prodotti è generalmente del 1,5-2% annuo. Al momento i prodotti quotati in Canada hanno anche costi inferiori al 1% quindi potremmo aspettarci una riduzione dei costi in Europa in futuro.

Vale la pena considerare come questi prodotti abbiano un impatto sui prezzi e sui movimenti dei sottostanti, pensiamo solo che il primo ETF sul Bitcoin in Canada ha raccolto 421 milioni di dollari nei primi due giorni di quotazione.

Concludo ricordando che ci si può esporre sulle criptovalute anche investendo in società il cui business è legato alle valute digitali come ad esempio Marathon Digital Holdings, Microstrategy o Riot Blockchain.

Su Microstrategy vi sono due Certificati quotati sul mercato italiano già segnalati su FreeFinance: DE000UE555X6 e CH0594780394.

Vi ricordiamo che lunedì 22 Marzo si terrà il webinar “Bitcoin Record e IPO Coinbase: come guadagnare con le Criptovalute” con Gabriele Bellelli, Mattia Spanghero, Francesca Fossatelli e Riccardo Designori. Per iscriverti, clicca qui.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati