Investire nella logistica

Investire nella logistica

La logistica rappresenta un settore con delle prospettive molto interessanti in termini di tassi di crescita. McKinsey prevede che il mercato globale crescerà del dieci percento all’anno fino al 2030, cinque volte più rapidamente rispetto al retail tradizionale. Ne ha addirittura accentuato lo sviluppo la pandemia di coronavirus.
Due le leve primarie di crescita del settore:
• lo sviluppo di internet e della globalizzazione negli acquisti di beni
• barriere all’entrata ed alti costi fissi. La ricerca di economia di scala favorisce operazioni di acquisizione nel settore.

Troviamo interessante sul tema il certificato emesso da UBS (DE000UE0Y720), con sottostante un paniere di titoli internazionali del settore, tutti sopra strike e con barriera a -50%. Cedole trimestrali a memoria pari al 7.52% annuo.

Sfruttiamo Cedlab per rappresentarne i dettagli:

  • PREZZO DENARO 98,50
  • PREZZO LETTERA 99,51
  • PREZZO DI RIFERIMENTO 98,80
  • EMITTENTE Ubs
  • DATA EMISSIONE 17/09/2020
  • DATA SCADENZA 22/09/2025
  • BARRIERA DOWN 55,00%
  • CEDOLA 1,88%

Dall’analisi dello scenario a scadenza vediamo come il capitale sia protetto fino a -50%

Le cedole a memoria sono trimestrali se il peggiore è sopra la barriera. Dal 14/09 possibile autocall. In questo caso, ai prezzi attuali, si avrebbe un rendimento del 4,25%.

Di seguito i grafici dei sottostanti, la linea blu rappresenta la barriera:

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati