Investire nelle piattaforme dell’e-commerce

Investire nelle piattaforme dell’e-commerce

In moltissimi Paesi europei in questo momento siamo in lockdown. Con il lockdown ristoranti, centri commerciali e negozi vengono chiusi e le persone sono costrette a ripiegare sullo shopping online per fare acquisti. Le piattaforme che permettono il commercio online, l’e-commerce, infatti, hanno visto un incremento delle vendite strabiliante, che si è ovviamente riflettuto nell’aumento del prezzo dei listini azionari. Non a caso Amazon, il più grande marketplace online al mondo, nel 2020 da 1870 dollari circa è arrivata all’attuale prezzo che supera i 3300 dollari.

Non si tratta di bolla secondo gli analisti, dato che la crescita dei listini è supportata dall’aumento delle vendite. Ma ovviamente è difficile che post-pandemia si riescano a mantenere gli stessi numeri. Per questo, in ottica di riduzione del rischio, piuttosto che investire nelle azioni, si potrebbe valutare un Certificato con una barriera di protezione del capitale nel caso di discesa nel breve-medio termine dei sottostanti.

Per questa ragione, ha catturato la nostra attenzione il nuovo Memory Cash Collect di Vontobel, appena partito in negoziazione, costruito su Alibaba, Amazon e Zalando (ISIN:DE000VQ3YFA7). Con una barriera premio e barriera di protezione del capitale al 50%, paga un premio trimestrale di 1,81 euro (7.24% p.a.). Scade a gennaio 2024.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati