Investire sui titoli “anticiclici”

Investire sui titoli “anticiclici”

Ci sono una serie di titoli detti “anticiclici” ossia che performano meglio in fase di recessione. Tipicamente si tratta di titoli appartenenti ai settori farmaceutico, energia e utilities e alimentari. Se analizziamo la recessione dovuta alla crisi sanitaria del Covid, i settori anticlicici che hanno raggiunto performance migliori sono, ovviamente, il farmaceutico e l’alimentari.

Investire nei titoli anticiclici del settore alimentare con Vontobel

Per questo, ha catturato la nostra attenzione, in ottica di investimento di medio periodo il Memory Cash Collect di Vontobel costruito sui titoli del settore alimentare: Colgate-Palmolive, Johnson & Johnson, McDonalds, PepsiCo (ISIN: DE000VQ12251).

Il prodotto ha una barriera premio e capitale al 60% e presenta un premio annuale di 4.15 euro. Scade a dicembre del 2022. Il rimborso anticipato è possibile dalla prima data di valutazione (dicembre 2021). Quota attualmente 98 euro quindi garantisce un extra-rendimento sul capitale investito.


La soluzione pharma targata Leonteq

Per investire su un basket farmaceutico anche il basket ultra-difensivo Johnson & Johnson e Sanofi di Leonteq (ISIN: CH0573174155) potrebbe essere interessante.

Scadenza a novembre 2024, presenta una barriera premio e capitale al 65% con un premio semestrale di 22.50 euro (4,5% p.a.). Il rimborso anticipato è possibile a partire da novembre di quest’anno con una struttura step down: 100-100-100-95-95-90-90%. Il rendimento è contenuto essendo il basket difensivo ma, attualmente, grazie ad una leggera performance negativa di Sanofi (-4.5% circa) quota a sconto, a circa 960 euro, garantendo quindi un interessante extra-rendimento sul capitale investito.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati