Il Portafoglio In Certificati Di Alessandro Pavan – 10.02.2021

Il Portafoglio In Certificati Di Alessandro Pavan – 10.02.2021

Dopo la prima settimana, il nostro portafoglio in certificati presenta una performance positiva. 

Partenza con il piede giusto, dovuta principalmente a due fattori. Da un lato, i mercati azionari che cavalcano l’onda rialzista e aggiornano quasi quotidianamente nuovi massimi storici (Dax e indici americani); dall’altra la discesa della volatilità, con il VIX che dopo il picco superiore a 35 dell’ultima settimana di gennaio, è tornato sui minimi di periodo intorno a 21. 

Entrando nell’analisi dei singoli prodotti, da segnalare solamente la grande accelerata di due prodotti: l’RJ2 di UBS e il QW4 di Vontobel (asset allocation completa a questo link).


Il certificato di UBS, cono sottostanti italiani (Eni, Stellantis, Unicredit, Intesa) ha beneficiato del rialzo del nostro indice in seguito all’incarico affidato a Mario Draghi. In particolare, con Eni e Intesa già ben lontane dallo strike, ha visto Unicredit distanziarsi di oltre il 15% e avvicinare Eni al livello che consentirebbe il richiamo anticipato. Dall’acquisto ad 84€ della settimana scorsa, oggi il certificato quota oltre 92€, con un rialzo di quasi il 10% in una settimana.

Il prodotto di Vontobel invece, vedeva l’andamento del prezzo vincolato all’andamento di Carnival in quanto gli altri sottostanti erano già sopra al prezzo di strike e la risalita del titolo croceristi nelle ultime sedute ha permesso al prezzo di salire dai 90€ dell’acquisto ai 97,80€ attuali.
Performance più contenute per gli altri strumenti ma un rendimento medio nella settimana del 3,09%.

Da segnalare l’inserimento in data odierna, sempre mantenendo il medesimo peso degli altri strumenti, del certificato della settimana segnalato nella giornata di ieri a questo link.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati