Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 25.02.2021

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 25.02.2021

La rotazione settoriale che sta caratterizzando queste ultime giornate di contrattazione è ben visibile anche nell’andamento dei certificati inseriti nel nostro portafoglio, con un netto e brillante recupero di sottostanti ad esempio del settore petrolifero o di quello travel, contrapposto ad una settimana di sofferenza per i titoli tech.

Il Nasdaq 100 è infatti quello che ha sofferto di più tra gli indici di riferimento in quesi ultimi giorni, e, per come siamo stati abituati nell’ultimo anno è già una notizia. Mentre S&P500 e Dax continuano a veleggiare poco sotto i loro massimi storici, l’indice tecnologico ha lasciato sul terreno quasi un 5%.

La sfida è oggi capire se quella in atto è solo una fisiologica correzione o se siamo di fronte al primo passo di una discesa più marcata. I certificati presentano vantaggi in entrambe le situazioni.

La discesa dei sottostanti potrebbe infatti permettere un acquisto a prezzi più convenienti rispetto a quanto succedeva una settimana fa. Ne è un esempio l’XK7 finale di Vontobel inserito nel nostro portafoglio con sottostanti tech (Alibaba, Baidu, Alphabet, Netflix) che, nonostante i titoli siano tutti sopra a strike, è acquistabile intorno ai 92€. Una prosecuzione del trend aprirebbe due possibilità nel momento del rimbalzo:

  • l’acquisto di certificati di nuova emissione su strike molto più ragionevoli;
  • l’acquisto sul secondario di prodotti a sconto sul nominale, con un rendimento potenziale più elevato dovuto alla combinazione tra capital gain e cedole.

Venendo nel dettaglio del nostro portafoglio, il rendimento medio per prodotto sale al 4,72% dopo tre settimane. Unica eccezione l’Athena su Palantir, nettamente il prodotto più rischioso tra quelli inseriti a causa della volatilità del sottostante, che presenta un rendimento del -3,97%.

Oltre a quelli già segnalati nel corso della scorsa settimana, gran balzo in avanti del cash collect di Banca IMI su American Airlines, grazie al rialzo del sottostante e allo stacco della cedola incondizionata del 4,6%, non particolarmente significativa in senso assoluto ma che pesa per il 7,01% sul prezzo di acquisto del certificate di 65,65€.

Non andiamo a modificare la composizione del portafoglio questa settimana, mantenendo le posizioni e i pesi acquisiti.

Come di consueto, nella tabella seguente trovate un recap dei titoli in portafoglio, con il prezzo di acquisto, il prezzo attuale, le cedole staccate ed il rendimento. Nell’ultima colonna invece un prezzo limite di acquisto, aggiornato di settimana in settimana anche in virtù dell’andamento dei prezzi, del certificato e dei sottostanti.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati