Rally di Natale: si o no?

Rally di Natale: si o no?

Oggi nel Gruppo Facebook di FreeFinance ho lanciato un sondaggio “Rally di Natale: si o no?”.

L’esito del sondaggio è stato molto combattuto e al momento siamo quasi pari, leggermente sbilanciati sul “si”: 53% (113 voti) sono per il “sì”, 47% (101 voti) per il “no”.

Tra i “si” troviamo Alessandro Pavan che riporta: “Secondo me rally di Natale ci sarà. Il mix tra Omicron e Fed ha causato una reazione a mio avviso smisurata, scaricando però gli eccessi degli ultimi mesi e riportando gli indici e tante stock su valori interessanti. Ora che il pericolo aggravamento covid sembra superato, non vedo il rialzo dei tassi così vicino da provocare uno shock nei mercati, e l’abbassamento dei prezzi delle materie prime energetiche potrebbe aiutare anche l’inflazione, riportandola su livelli accettabili e abbassando il grado di allarme.”.

Anche Tony Cioli Puviani è per il sì: “La debolezza sui mercati azionari manifestatesi l’ultima settimana di novembre può paradossalmente trasformarsi come il propellente per il rally di Natale.”.

Luca Padovan è invece di diverso avviso, non pensa che quest’anno ci sarà il rally di Natale “Secondo me il rally c’è stato da inizio ottobre a metà novembre con gli indici principali che hanno guadagnato in media il 10%, anche di più per il Nasdaq. Dopo la botta delle ultime settimane credo sia fisiologico un rimbalzo come quello di ieri ma non penso che vedremo un movimento bello, pulito e rialzista per i prossimi 20 giorni ma più ad una fase laterale ad alta volatilità.”.

Io sono dalla parte dei “si”, non credo in un rally vero e proprio ma in un rally settoriale, che colmi i gap creati nelle ultime settimane, dandoci opportunità per prese di profitto per tutte le operazioni aperte nel breve. Le due principali fonti di incertezza (Omicron e Fed) non si chiariranno nel brevissimo periodo e finché c’è incertezza ha senso comprare azioni che sono ai loro minimi. Quando gli operatori avranno maggiori informazioni sulle due principali fonti di incertezza allora avrà inizio una nuova fase di mercato e in tal caso spero arriveremo tutti ben preparati, con portafogli bilanciati diversificati e pronti a difendersi da un eventuale forte impatto.

Voi che ne pensate? Rally di Natale: si o no? Fatecelo sapere nel Gruppo Facebook di FreeFinance.

Vi lascio con una vignetta postata da un investitore che probabilmente riassume i desideri di tutti noi investitori in questo periodo. Speriamo che Babbo Natale soddisfi tutti i nostri desideri!

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati