Sono arrivati i Saldi anche sui Certificati!

Sono arrivati i Saldi anche sui Certificati!

In questi ultimi giorni, oggi in particolare, alcuni leggeri ribassi dei sottostanti della Shortlist stanno creando delle occasioni di acquisto di breve abbastanza interessanti, sembra sia arrivato il momento dei saldi anche sui mercati finanziari. Vediamo quindi i prodotti che possono essere interessanti per aumentare l’esposizione in ottica di allocazione strategica o anche in ottica di breve per un’allocazione tattica e rivendita nel caso di successivo rialzo delle quotazioni o abbassamento della volatilità dei titoli.

Memory Cash Collect su BPM, Intesa e Unicredit

Giornata rossa per i bancari italiani: BPM a -1,9%, Intesa a -1,74% e Unicredit a -1.53%. Il Memory Cash Collect su BPM, Intesa, Unicredit (ISIN: DE000UE93N86) si acquista oggi a 97.60 euro. Il prodotto ha barriera premio e capitale al 55%, premio mensile e autocall trimestrale. Premio mensile di 0,59 euro (7.08% p.a.). Il rendimento è quasi al 10% p.a. ai valori attuali.

Memory Cash Collect su BMW, Varta, Volkswagen

-3,47% per Volkswagen, -2,40% per BMW, -2,62% per Varta. Il Memory Cash Collect su BMW, Varta, Volkswagen (ISIN: DE000VQ7BWW5) si acquista a circa 100 euro. Il prodotto ha barriera premio e capitale al 60%, premio trimestrale di 3.03 euro (12.12% p.a.), di cui il prossimo ad agosto. Solo Volkswagen è attualmente sotto Strike (-2,5%), BMW è a un +8% dallo strike e Varta +10% circa.

Memory Cash Collect sul settore travel: booking online e crociere

Tornano davvero molto interessanti i tre prodotti del settore travel in Shortlist:

  • il Memory Cash Collect su TripAdvisor, Booking, Airbnb, Expedia – DE000VQ7BN85. Con barriera premio e capitale al 60%, paga un premio trimestrale di 4.14 euro (16.56% p.a.). Si acquista a 94.80 euro.
  • il Memory Cash Collect su Airbnb, Booking, Carnival, TripAdvisor – DE000VQ7BN69. Con barriera premio e capitale al 60%, paga un premio trimestrale di 4.14 euro (16.56% p.a.). Si acquista a 94.80 euro.
  • il Memory Cash Collect su Carnival, Norwegian Cruise Line, Royal Caribbean Cruises DE000VQ7Y0Q7. Con barriera premio e capitale al 60%, paga un premio trimestrale di 3.38 euro (13.52% p.a.). Si acquista a 98 euro.

Nell’ultimo mese Tripadvisor ha perso il 7%, Booking circa il 6,7%, Expedia il 9,82%, Carnival il -14%, Royal Caribbean -14%, Norwegian Cruise Line -11,75%. Airbnb è l’unica in rialzo questo mese, dopo la più marcata correzione di maggio, che aveva permesso l’ingresso sui primi due certificati sotto i 90 euro. Questa correzione permette l’acquisto a prezzi interessanti con un importante extra-rendimento. Raccomandiamo di verificare sempre gli spread in caso di acquisto, generalmente sono più alti (2-3 punti percentuali) prima dell’apertura del mercato americano, standard (1%) dopo l’apertura USA.

Oro: il Memory Cash Collect di Tony

Un prodotto che in questi giorni merita una particolare menzione è il Memory Cash Collect su Barrick Gold, Freeport-McMoRan, Kinross Gold, Newmont – DE000VP984R6, pensato da Tony Cioli Puviani sui gold miners. Ha una barriera premio e capitale al 55%, premio del 6,5% semestrale (prossimo premio a novembre), quindi un rendimento del 13% p.a. Il prezzo di acquisto è a 101.20 euro. L’oro, così come i gold miners, potrebbero continuare a scendere quindi investire con una barriera di protezione effettivamente molto profonda può essere un’ottima soluzione per beneficiare dell’eventuale rialzo, senza andare a perdere il capitale nel caso di ribasso entro la barriera di protezione.

Food Delivery: Memory Cash Collect su Delivery Hero, HelloFresh, Uber

Con i sottostanti sopra la pari, il nuovo prodotto entrato in Shortlist, il Memory Cash Collect su Delivery Hero, HelloFresh, Uber – DE000VQ8PSF6 quota sotto la pari, grazie ad una leggera correzione di questa mattina di HelloFresh e Delivery Hero (mentre Uber è positivo in pre-market), e si acquista a 99.40 euro. I sottostanti sono tutti sopra la pari, il peggiore Uber a +2,67%. Il prodotto ha una barriera premio e capitale al 60% e un premio trimestrale di 3.86 euro (15.44% p.a.)

Tecnologia cinese e titoli legati alla vicenda Archegos: Memory Cash Collect su iQIYI, Alibaba e Tencent

Tra gli ultimi entrati della Shortlist troviamo il Memory Cash Collect su iQIYI, Alibaba e Tencent – DE000VQ8PSE9, un prodotto che racchiude i titoli legati alla vicenda Archegos che non hanno ancora recuperato le quotazioni. Tranne Tencent, che dall’emissione ha registrato un -1,93%, iQIYI e Alibaba sono impostati al rialzo e hanno registrato rispettivamente circa un +5% e +9%. Prezzo in acquisto a 101.80, all’apertura USA dovrebbe attestarsi leggermente sopra la pari (al momento ci sono 2 punti di spread). E’ particolarmente interessante grazie a Tencent, che rimanendo sotto Strike sta arrestando la salita del prezzo del certificato, permettendo ulteriori acquisti. Se Tencent dovesse superare lo Strike, il prezzo rimbalzerebbe abbastanza velocemente. Il prodotto ha una barriera premio e capitale al 60% e un premio trimestrale di 3.86 euro (15.44% p.a.).

Vi ricordo oggi alle ore 16.00 il webinar in collaborazione con Directa in cui illustrerò le principali tecniche per costruire un portafoglio in certificati in ottica di lungo periodo, partendo da un piccolo capitale iniziale.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati